Crostata menta e cioccolato

399071_455042684510963_1333185757_n

Crostata menta e cioccolato: è una crostata, nulla di più! Ho assemblato semplicemente tre basi comuni anche nelle mie ricette: la pasta frolla al cacao usata per la “crostata ai 3 cioccolati”, la glassa usata nella “Sinfonia” e panna, semplice panna montata, tutto qua!
Nulla di nuovo sotto il sole, ma la menta dona una freschezza e profumo incredibilmente delizioso!
Per un dessert originale o un dolcetto sfizioso in una sera d’estate, beh, è una meraviglia.

 

 

Togliete le foglie dai rametti e spezzettatele dentro la panna. Ponete su fuoco basso e raggiungete quasi il bollore, sarebbe meglio che la menta, come tutte le erbe aromatiche, non raggiungano il bollore pena la perdita di parte dei profumi volatili.

Fate raffreddare, coprite con pellicola e lasciate in infusione per qualche ora in frigorifero.

Filtrate questa panna e montatela ben ferma. Si potrebbe aggiungere un cucchiaio di zucchero se questo dolce fosse destinato a bambini.

Versatela sulla base frolla cotta e fredda e livellate bene con un tarocco. Versate su questa la glassa a cucchiaiate e delicatamente altrimenti si formano avvallamenti nella panna poco estetici una volta che si taglia a fette.

Ponete in frigorifero una notte, decorate con codette e foglie di menta fresca o come si preferisce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *