Glassa al cioccolato e rum: semplice e deliziosa!
Questa preparazione può comparire sia come copertura che come protagonista di semifreddi e torte, come la Sacher, il Morbidoso all’amaretto e banane, la Crostata menta e cioccolato, la Sinfonia, la Cassata, ecc…
Nella foto è lo strato superiore del Morbidoso.
Rimane morbida, è squisita ed è facile da preparare; va da se che il cioccolato e il rum debbano essere di qualità superiore. Dobbiamo scegliere sempre prodotti di alto livello, perché ogni singolo ingrediente contribuisce a rendere il risultato finale di grande pregio.
È questo quello che distingue il lavoro di alta pasticceria da produzioni superficiali o industriali.
Non inserisco la percentuale di cacao per il cioccolato, perché dipende dalle preparazioni a cui è destinata questa glassa e dal livello di “sprint” che vogliamo dare al tutto. In ogni caso si varia dal 61 all’85 % di cacao.
- 150 g di cioccolato fondente
- 130 g di panna fresca liquida
- 20 g di glucosio
- 20 g di burro
- 20 g di rum
Fate arrivare appena al bollore la panna con il glucosio; fuori dal fuoco, con una frustina, aggiungete il cioccolato a pezzetti e sciogliete bene, poi il burro, facendolo sciogliere bene e infine il rum.
Fate raffreddare e raggiungete la consistenza adatta per versarla sulla preparazione molto velocemente, perché si rapprende in pochissimo tempo.