Che meraviglia questa crostata di Mele fondenti!
Solo tre preparazioni molto semplici, ma nell’insieme donano intensità e profumi che stupiscono e appassionano.
Una comune pasta frolla fa da contenitore a delle mele caramellate in padella, già buone così, il tutto ricoperto da una deliziosa ganache di cioccolato Araguani che può essere aromatizzata come si vuole: io ho usato il pepe di Giamaica perché mi ricorda i Mignon basiliciocco o le Barchette di Linzer, ma si può usare la cannella per ricordare lo Strudel di mele, il cardamomo, l’anice stellato o la vaniglia.
Le mele si possono sostituire con delle pere o delle banane, per ottenere ogni volta una sensazione diversa ed esaltante.
Si conserva anche due-tre giorni, ma sfido chiunque a resistere alla tentazione di “abusare” di tale bontà.
Per la base:
- 320 g di pasta frolla
Per le mele:
- 4 mele Granny Smith o pere Kaiser o Williams rosse
- 60 g di burro
- 60 g di zucchero
Per la ganache:
- 150 g di cioccolato Araguani al 72%
- 150 g di panna fresca
- 1 presa di pepe di Giamaica
Preparate la base frolla “in bianco” in una teglia da 25 centimetri.
Per le mele io preferisco le Granny Smith perché sono acidule e ben contrastano con il cioccolato, ma se questa crostata fosse destinata ai bambini si possono tranquillamente usare le Golden.
Sbucciate dunque le mele scelte, togliete il torsolo e fatele a pezzetti. In una larga padella fondete il burro con lo zucchero, unite le mele e cuocete a fuoco vivo per 15-20 minuti, fino a quando cominciano a caramellizzarsi e diventano trasparenti.
Fate raffreddare. Adagiate queste mele sulla base frolla e livellate.
Per la ganache fate scaldare la panna con la spezia, versatela sul cioccolato, mescolate bene senza incorporare le bollicine quindi versate sulle mele. Date degli scossoni alla teglia in modo che la ganache si livelli e fuoriescano eventuali bolle d’aria.
Ponete in frigorifero per qualche ora.
È strepitosa!
deliziosa,,,,,strepitosa e particolare come quasi tutte le ricette che ci proponi…..GRAZIE ROBERTO
Grazie cara, proprio gentile!